Sono una scrittrice, viaggiatrice e cittadina del mondo che vive a Milano. Il mio repertorio è all'incrocio tra creatività e business. Sono appassionato di persone, la mia professione e la vita.

Hai appena fatto cadere il telefono e lo schermo si è incrinato? Ti stai chiedendo se conviene ripararlo o se sia meglio cambiare direttamente dispositivo? La sostituzione dello schermo del tuo smartphone è una delle richieste più frequenti nei centri assistenza oggi, e sapere dove andare e quanto spendere può farti risparmiare tempo, soldi e stress.

Lo smartphone è diventato un’estensione della nostra quotidianità: lo usiamo per lavorare, comunicare, orientarci, scattare foto, gestire la nostra salute. Quando il display si rompe, è come se una parte della nostra routine si bloccasse improvvisamente. Ma niente panico: riparare uno schermo rotto è più semplice di quanto immagini, se sai a chi rivolgerti e quali passi seguire.

E se vuoi saltare direttamente alla parte pratica, vai su faiunpreventivo.it per trovare un centro assistenza dove riparare lo Smartphone in modo veloce, sicuro e affidabile.

Quanto costa sostituire lo schermo di uno smartphone?

Comprendere il costo reale della riparazione del display è il primo passo per prendere una decisione consapevole. In questa sezione analizziamo cosa influisce sul prezzo, i range medi e le differenze tra modelli e brand.

Fattori che influenzano il prezzo della riparazione

La sostituzione dello schermo del tuo smartphone non ha un costo fisso: dipende da una serie di fattori tecnici ed economici. Tra i più rilevanti:

  • Marca e modello: Apple, Samsung, Xiaomi, Huawei… ogni marchio ha politiche di ricambi diverse. IPhone e Galaxy S tendono ad avere costi più elevati.
  • Tipo di schermo: OLED, AMOLED, LCD: più alta è la qualità, più costoso sarà il ricambio.
  • Presenza del touch integrato: nei modelli recenti, il vetro e il display sono spesso un unico modulo.
  • Anno di uscita del dispositivo: più recente è il modello, più difficile reperire ricambi a buon prezzo.

Per farti un’idea: la sostituzione dello schermo di un iPhone 13 può costare tra i 180€ e i 300€, mentre quella di un Samsung Galaxy A52 si aggira tra i 90€ e i 150€.

Prezzi medi per brand più diffusi

Ecco una panoramica indicativa dei prezzi attuali:

Marca

Modello Esempio

Costo Stimato

Apple

iPhone 11

150€–220€

Samsung

Galaxy S21

160€–250€

Xiaomi

Redmi Note 10 Pro

80€–130€

Huawei

P40 Lite

90€–140€

Oppo

Reno 6

100€–150€

Riparare o cambiare smartphone?

È una domanda che in molti si pongono: vale la pena riparare uno schermo rotto? Nella maggior parte dei casi, la risposta è sì. A meno che il dispositivo non abbia più di 4 anni o presenti altri danni interni, sostituire solo il display è economicamente vantaggioso rispetto all’acquisto di un nuovo modello.

Dove trovare un centro assistenza affidabile

Dopo aver deciso di procedere con la riparazione, la sfida più grande è trovare un centro serio, vicino e trasparente nei prezzi. Ecco come muoverti con sicurezza.

Centri ufficiali vs. riparatori indipendenti

Apple Store, Samsung Experience Store e altri centri ufficiali offrono una riparazione con ricambi originali e garanzia, ma spesso a costi elevati e con tempi lunghi. I centri indipendenti certificati, invece, sono in grado di:

  • Offrire prezzi più accessibili
  • Garantire tempi più rapidi (a volte anche in giornata)
  • Utilizzare ricambi compatibili di alta qualità
  • Fornire una garanzia post-intervento (3-12 mesi)

Tutto dipende da cosa cerchi: massima sicurezza o miglior rapporto qualità/prezzo?

Come trovare il centro più vicino con preventivo

Per non perdere tempo a cercare manualmente decine di negozi, esistono piattaforme intuitive come faiunpreventivo.it, che ti aiutano a trovare il centro assistenza migliore nella tua zona.

Ti basta scegliere marca e modello del tuo smartphone, indicare la zona in cui ti trovi e visualizzare in pochi istanti i centri assistenza disponibili, con prezzi, tempi e recensioni. In questo modo puoi confrontare le opzioni con facilità e prenotare direttamente online la riparazione, selezionando la soluzione più adatta alle tue esigenze. Un sistema rapido, chiaro e pensato per farti risparmiare tempo e denaro.

Cosa valutare prima di scegliere un centro assistenza

Oltre al prezzo, considera anche:

  • La trasparenza del preventivo.
  • Il tempo stimato per la riparazione.
  • La disponibilità di ricambi originali o compatibili.
  • La garanzia offerta.
  • Le recensioni di altri clienti.

Evita i centri che non rilasciano ricevute, che offrono “sconti strani” senza spiegazioni o che non garantiscono i lavori.

Come prepararsi alla sostituzione dello schermo

Hai scelto il centro? Perfetto. Ora ti spiego cosa fare prima, durante e dopo la riparazione per evitare problemi e sorprese.

Backup e sicurezza dei dati

Anche se la riparazione riguarda solo lo schermo, è sempre buona pratica fare un backup completo del tuo smartphone. Puoi farlo tramite:

  • iCloud o iTunes (per iPhone).
  • Google Drive o software di backup Android.

Assicurati anche di disattivare i codici di blocco, le impronte digitali e il riconoscimento facciale, se richiesto dal centro assistenza.

Tempistiche e modalità di consegna

I tempi di sostituzione dello schermo variano molto. Nella media:

  • Centri ufficiali: da 3 a 7 giorni lavorativi.
  • Centri indipendenti: da 1 a 3 giorni, anche in giornata per i modelli più comuni.

Molti centri offrono anche servizio di ritiro a domicilio, oppure consegna via corriere. È comodo, soprattutto se abiti lontano dai centri urbani.

Controlli post-riparazione

Una volta ritirato il dispositivo, non andare via di corsa. Controlla che tutto funzioni correttamente:

  • Il display risponde al tocco?
  • I colori sono fedeli?
  • Il sensore di luminosità reagisce?
  • Il Face ID o impronta digitale funziona?

Se noti qualcosa di strano, segnalalo subito, prima di firmare per il ritiro.

Ora sai come sostituire lo schermo del tuo smartphone

La sostituzione dello schermo del tuo smartphone può sembrare un’operazione complessa, ma con le informazioni giuste e i partner affidabili è davvero alla portata di tutti. Che tu abbia un iPhone, un Samsung, un Xiaomi o un altro modello, oggi hai gli strumenti per decidere quando, dove e a quale prezzo effettuare la riparazione.

E non dimenticarlo: il display è il cuore del tuo dispositivo. Un piccolo investimento oggi può prolungare la vita dello smartphone, evitarti spese inutili e riportarti alla tua routine digitale senza stress.